
“I Tarocchi sono una macchina filosofica, che evita alla mente di divagare, pur lasciandole iniziativa e libertà”
Eliphas Levi
La Voce dei Tarocchi
Ciao, sono Andrea, la mente creativa dietro il canale YouTube “La Voce dei Tarocchi” che ad oggi conta più di 30.000 iscritti. La Cartomanzia è la mia passione e sono entusiasta di poterla condividere con te per aiutarti a far luce su ciò che ti sta a cuore.
Interroga con fiducia i miei Tarocchi scegliendo la modalità che preferisci!

Video-Consulto
Lettura dei Tarocchi Registrata e Consegnata Via Email
a partire da 25€
- Non è necessario fissare un appuntamento
- Possibilità di rivedere la lettura più volte
- Esperienza più riservata e personale

Consulto Telefonico
Lettura dei Tarocchi in Tempo Reale al Telefono
A partire da 35€
- Connessione diretta tra cartomante e consultante
- Possibilità di chiarimenti immediati
- Esperienza più dinamica e coinvolgente
Perché Scegliermi?

Professionalità: Mi dedico allo studio dei Tarocchi da oltre 15 anni. Questo percorso mi ha permesso di sviluppare una conoscenza seria e profonda della cartomanzia, garantendoti un’esperienza di lettura accurata e rispettosa della tradizione.
Empatia: Credo fermamente nell’importanza dell’empatia, nella capacità di ascoltare e comprendere veramente chi si rivolge a me. Questo approccio non solo mi permette di stabilire un legame autentico con te, ma anche di interpretare i Tarocchi in modo che risuonino intensamente con la tua situazione personale.
Riservatezza: Poiché la fiducia è alla base di ogni lettura dei Tarocchi, i tuoi segreti sono e saranno sempre al sicuro con me. Garantisco la massima privacy e assicuro che qualsiasi informazione rimanga strettamente confidenziale.
Sincerità: Nella lettura dei Tarocchi, la sincerità è imprescindibile. Approccio ogni lettura con assoluta onestà, offrendo spunti di riflessione sinceri ed evitando di generare false e illusorie speranze. La mia intenzione è guidarti verso la verità e la comprensione con gentilezza e rispetto.
Etica: La mia pratica è guidata da un profondo senso di responsabilità. Sono consapevole dei limiti oggettivi della mia arte e mi astengo dal parlare di argomenti al di fuori della mia competenza, come questioni di salute, in rispetto dei principi etici che regolano la mia attività professionale.
Perché “La Voce dei Tarocchi?”

Leggere i Tarocchi significa dare loro voce ed è quello che faccio (e che amo fare!) da più di 15 anni. Per questo motivo ho deciso di chiamare il mio canale YouTube “La Voce dei Tarocchi”.
Ho ereditato la passione per la cartomanzia da mia madre che, quando ero appena adolescente, mi trasmise la sua conoscenza di questa meravigliosa arte divinatoria. Iniziai a leggere le carte da giovanissimo, basandomi su ciò che da lei appresi ma lasciandomi guidare esclusivamente dalle “folgorazioni intuitive” del momento.
Crescendo, il mio approccio alla lettura dei Tarocchi si è evoluto sensibilmente. Grazie allo studio (e a tantissima pratica!) sono maturato molto e penso che cartomanti non ci si improvvisi, perché per fare letture davvero efficaci non ci si può affidare solamente all’intuizione.
Leggere i Tarocchi è di fatto come leggere un romanzo in un’altra lingua: per farlo è necessario conoscerne il lessico e padroneggiarne la grammatica.
Dare voce ai Tarocchi significa dare voce a un’entità spirituale che si esprime attraverso segni, simboli e allegorie. Espressione in grado di illuminare il nostro cammino aiutandoci a superare il labirinto di dubbi nel quale si biforcano le innumerevoli possibilità del destino.
Le mie letture sono prevalentemente predittive, ma il futuro descritto dalle carte non è altro che un riflesso del presente che abbiamo il potere di cambiare. Se una lettura di Tarocchi ci pronosticasse un potenziale successo, questo significherebbe che stiamo adottando l’atteggiamento giusto per poterlo realizzare. In caso contrario invece la lettura denoterebbe che è necessario apportare qualche cambiamento nel nostro modo di pensare e agire.
Pertanto è bene ricordare che i Tarocchi non sentenziano, bensì descrivono e orientano, e che il “giudizio finale” spetta solo al consultante: padrone della propria individualità e unico vero artefice del proprio divenire.